Ainet

Il comune di Ainet è situato nel fondovalle, nei pressi dell'uscita dell'Iseltal, al di sotto delle erte vette del Gruppo del Schober. La località, attraversata dal fiume glaciale Isel, è un vero gioiello per i visitatori, lontano dal turismo di massa e dalle grandi strutture alberghiere. Qui potrete vivere pace e relax davvero senza filtri.

Soprattutto il pittoresco ambiente montano che circonda Ainet e le selvagge sponde dell'Isel contribuiscono a dare alla zona un vero senso di tranquillità. Il comune deve la sua bella immagine anche agli edifici sacri che lo costellano. La parrocchia di Ainet, ad esempio, fu eretta in epoca medievale e ingrandita nel 1778. Anche la chiesa del Cuore di Gesù merita decisamente una visita. Inoltre, questo piccolo villaggio vanta un figlio piuttosto importante. Lo scultore accademico Jakob Gibler è nato ad Ainet è ha esercitato qui la professione di insegnante. Oggi è possibile visitare le sue opere sia nell'abbazia di Admont che nella chiesa votiva di Vienna. E, ovviamente, anche ad Ainet.

Nella natura che anima e circonda il comune è possibile incontrare tutte le bellezze che caratterizzano l'Osttirol. Dagli imponenti panorami montani al gioiello fluviale dell'Isel e al "monumento naturale" nei pressi della birreria: la natura di Ainet si dimostra particolarmente ricca e variegata. Tale monumento naturale consiste in un gruppo di alberi tra cui aceri montani e abeti rossi estivi e invernali. Questo ambiente naturale unico nel suo genere si presta, ovviamente, anche a tantissime attività del tempo libero. Per una visita particolarmente avventurosa, non perdetevi l'Adventurepark Osttirol. Sia che vogliate fare rafting sull'Isel, o praticare tiro con l'arco, torrentismo, corsi di sopravvivenza, scalata, trekking o mountain bike - qui potrete vivere il lato selvaggio della natura dell'Osttirol combinato ad una sana porzione di avventura.

Alloggi a Ainet

Meteo ad Ainet

previsioni:

Il punto più basso in termini di tempo e temperature è ormai alle spalle. Con una corrente da nord-ovest, le masse d'aria sul versante meridionale delle Alpi si asciugheranno maggiormente. Sebbene alcune nubi più dense possano ancora raggiungerci da nord, il tempo dovrebbe essere a tratti amichevole e a tratti abbastanza soleggiato. Anche i rovesci di pioggia saranno un'eccezione nel pomeriggio. Le temperature saranno fresche e soffierà un vento di Tauri. Sotto i 20 gradi!

Lienz
Previsioni per venerdì, 23.05.2025
min. 8°C / max. 16°C
precipitazione: 40 %
mattina
10°C
vento: calmo
pomeriggio
15°C
vento: brezza leggera
sera
13°C
vento: brezza leggera
notte
9°C
vento: calmo
Previsioni per sabato, 24.05.2025
min. 6°C / max. 18°C
precipitazione: 45 %
mattina
11°C
vento: calmo
pomeriggio
16°C
vento: brezza leggera
sera
14°C
vento: brezza leggera
notte
10°C
vento: calmo
Previsioni per domenica, 25.05.2025
min. 6°C / max. 19°C
precipitazione: 35 %
Previsioni per lunedì, 26.05.2025
min. 9°C / max. 21°C
precipitazione: 70 %

Contatti e richieste

Ufficio informazioni Lienzer Dolomiten
Mühlgasse 11
9900 Lienz
F. +43 50 212 400 2

Hai ulteriori domande sul nostro posto o vorresti avere un'offerta non vincolante? Compila il nostro modulo di contatto e ti contatteremo entro 24 ore.

Potrebbe interessarti anche

Die Dolomittenhütte steht auf einem Plateau vor einem Abgrund in sommerlicher Landschaft.
Amlach

Circondato da profumate foreste, il comune di Amlach sorge a sud della città di ...

Blick auf den Weiler Asch in sommerlicher Landschaft
Anras

L'insediamento isolato di Anras, unico nel suo genere, è situato ad alta quota al di ...

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese i migliori consigli per offerte attuali, escursioni in montagna, eventi e tante altre cose.

OSZAR »